Norris domina in FP3 Giappone 2025

Nel terzo e ultimo turno di prove libere, la FP3 Giappone 2025 ha offerto uno spettacolo intenso e ricco di spunti in vista delle qualifiche. Sullo storico tracciato di Suzuka, è stato Lando Norris a far registrare il miglior tempo, precedendo il compagno di squadra Oscar Piastri e George Russell su Mercedes. Le condizioni della pista, unite a un clima imprevedibile e a diverse interruzioni, hanno reso il lavoro di setup particolarmente complicato per i team.
Il sabato mattina giapponese si è aperto con una sessione cruciale per perfezionare gli assetti delle vetture, specialmente dopo una FP2 segnata da ben quattro bandiere rosse. Nonostante le difficoltà, la FP3 Giappone 2025 ha visto emergere la forza della McLaren, con entrambi i piloti competitivi e capaci di adattarsi rapidamente alle condizioni della pista.
McLaren in gran forma in FP3 Giappone 2025
Fin dalle prime fasi della FP3 Giappone 2025, la McLaren ha mostrato il proprio potenziale. Norris ha girato costantemente su tempi forti, mentre Piastri ha guidato il gruppo nella fase intermedia della sessione. Entrambi hanno sfruttato al meglio le gomme soft, segnando crono che gli hanno permesso di monopolizzare le prime due posizioni.
La performance della McLaren è ancora più significativa se si considera la concorrenza agguerrita. Russell su Mercedes si è inserito in terza posizione a poco più di un decimo, dimostrando che la scuderia di Brackley è ancora in gioco per la pole. Tuttavia, la costanza di passo e la precisione nelle curve ad alta velocità di Suzuka sono sembrate premiare particolarmente le caratteristiche della MCL39.
Incidenti, bandiere rosse e sorprese in FP3 Giappone 2025
La FP3 Giappone 2025 non è stata priva di colpi di scena. Jack Doohan, tornato in pista dopo il pesante incidente di venerdì, ha potuto completare diversi giri grazie al lavoro straordinario dei meccanici Alpine. Tuttavia, la sessione è stata nuovamente interrotta da una bandiera rossa causata da un principio d’incendio a bordo pista.
Tra gli altri protagonisti, Carlos Sainz ha avuto un’escursione fuori pista mentre continua ad adattarsi alla Williams, e Isack Hadjar ha lamentato problemi tecnici che lo hanno costretto a rientrare anticipatamente ai box. Anche Lando Norris ha vissuto momenti difficili, finendo largo più volte e richiedendo interventi sul fondo della vettura. Nonostante ciò, il britannico ha chiuso davanti a tutti in FP3 Giappone 2025.
Classifica finale della FP3 Giappone 2025
Risultati Prove libere – GP del Giappone 2025
Pos | No | Driver | Car | Time | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:27.965 | 17 | |
2 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:27.991 | +0.026s | 17 |
3 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:28.077 | +0.112s | 15 |
4 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:28.414 | +0.449s | 13 |
5 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:28.497 | +0.532s | 21 |
6 | 44 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:28.524 | +0.559s | 13 |
7 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:28.554 | +0.589s | 19 |
8 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:28.603 | +0.638s | 15 |
9 | 22 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:28.785 | +0.820s | 15 |
10 | 6 | Isack Hadjar | Racing Bulls Honda RBPT | 1:28.786 | +0.821s | 16 |
11 | 55 | Carlos Sainz | Williams Mercedes | 1:28.846 | +0.881s | 22 |
12 | 30 | Liam Lawson | Racing Bulls Honda RBPT | 1:29.104 | +1.139s | 19 |
13 | 12 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:29.126 | +1.161s | 20 |
14 | 7 | Jack Doohan | Alpine Renault | 1:29.767 | +1.802s | 15 |
15 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:29.772 | +1.807s | 17 |
16 | 87 | Oliver Bearman | Haas Ferrari | 1:30.084 | +2.119s | 17 |
17 | 5 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber Ferrari | 1:30.134 | +2.169s | 13 |
18 | 31 | Esteban Ocon | Haas Ferrari | 1:30.183 | +2.218s | 17 |
19 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.267 | +2.302s | 16 |
20 | 27 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber Ferrari | 1:30.621 | +2.656s | 17 |
Da segnalare che sia Verstappen che Piastri saranno oggetto di indagine per non aver rispettato alcune indicazioni della Direzione Gara. Un elemento che potrebbe influenzare la griglia di partenza della gara di domenica.
Prospettive dopo la FP3 Giappone 2025
Con la FP3 Giappone 2025 conclusa, l’attenzione si sposta ora sulla sessione di qualifiche, prevista per le ore 15:00 locali. I dati raccolti durante questa terza sessione saranno fondamentali per decidere le strategie e ottimizzare gli ultimi dettagli, specialmente sul piano aerodinamico e nella gestione delle mescole.
McLaren parte favorita, ma Mercedes, Ferrari e Red Bull restano insidie concrete. I distacchi ravvicinati e l’elevato grip di Suzuka promettono una qualifica combattuta. Sarà fondamentale evitare errori e sfruttare al meglio ogni settore del tracciato, con particolare attenzione alle curve veloci come 130R e Spoon.