Dominio e sorprese in FP3

L’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025 si è rivelata una sessione ricca di spunti tecnici, evoluzioni nei tempi e interessanti indicazioni in vista delle qualifiche. Come sempre, la terza sessione di prove libere ha rappresentato l’ultima occasione per i team di affinare gli assetti e valutare il comportamento delle gomme prima del momento decisivo del weekend. Dalle performance di Max Verstappen ai progressi costanti di Oscar Piastri, l’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025 ha offerto un quadro sempre più definito delle forze in campo.
Inizio vivace nella FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025
L’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025 è iniziata sotto i riflettori con Max Verstappen che ha segnato l’apertura della sessione, seguito da un’immediata varietà di scelte in termini di mescole. Nei primissimi minuti, la pista ha visto alternarsi gomme soft, medium e hard, mentre i piloti hanno cominciato a prendere confidenza con le condizioni in continua evoluzione del tracciato di Jeddah. Esteban Ocon ha impressionato con un buon tempo iniziale su gomme soft, confermando il buon lavoro svolto dalla Alpine nel corso del weekend.
Anche Oliver Bearman ha mostrato segnali promettenti, pur con qualche incertezza nei suoi giri iniziali. La sua prestazione è stata registrata come “ok” in due occasioni ravvicinate, forse per un errore nei dati, ma comunque degna di nota nella cornice dell’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025.
Evoluzioni e miglioramenti nella FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025
Con l’avanzare dei minuti, la sessione ha visto scendere in pista anche Lewis Hamilton, il cui tempo non è riuscito inizialmente a superare quello di Bearman, evidenziando qualche difficoltà nel trovare subito il ritmo. In compenso, Jack Doohan ha registrato un tempo stabile, mentre Esteban Ocon si è portato provvisoriamente in seconda posizione, segnando un netto miglioramento.
Particolarmente brillante è stato Oscar Piastri, che ha firmato un ottimo giro, subito insidiato da Lando Norris con un crono vicinissimo. Questi scambi al vertice hanno animato la parte centrale dell’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025, offrendo un’interessante anteprima del possibile confronto tra i due giovani talenti nella qualifica.
Gabriel Bortoleto si è distinto per un long run consistente su gomme medie, suggerendo che il team stia esplorando strategie alternative in vista della gara. In parallelo, Max Verstappen ha dettato il passo battendo di appena 41 millesimi il tempo di Piastri, dimostrando ancora una volta la sua capacità di estrarre il massimo dalla Red Bull.
Ultimi minuti decisivi nella FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025
Verso la fine dell’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025, la sessione ha regalato ulteriori emozioni. Charles Leclerc ha messo a segno un ottimo tempo su gomme soft, mentre Piastri ha continuato a confermare la sua competitività con giri costanti. Max Verstappen è scivolato al quarto posto dietro Leclerc, ma si è subito riscattato migliorando il proprio tempo poco dopo.
Anche Lando Norris ha registrato un progresso nella fase conclusiva, pur restando dietro al compagno Piastri. George Russell ha ottenuto un crono solido, seppur segnalato più volte con un semplice “ok”, mentre Oliver Bearman ha impressionato positivamente con un altro buon tempo.
Nel finale, Charles Leclerc è risalito subito dietro Russell, mentre Liam Lawson ha guadagnato posizioni in classifica e Fernando Alonso ha chiuso con una prestazione solida. Norris ha segnato il tempo finale, con una top 4 formata da Piastri, Norris, Russell e Leclerc: una chiusura degna per una combattuta FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025.
Considerazioni finali sulla FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025
L’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025 ha delineato una situazione particolarmente interessante in vista delle qualifiche. Red Bull, McLaren e Ferrari sembrano essere i team da battere, con Oscar Piastri e Max Verstappen come principali protagonisti. Da non sottovalutare Leclerc, sempre incisivo nei momenti chiave, e Norris, che continua a crescere in solidità.
Con condizioni di pista che migliorano giro dopo giro e una griglia così compatta, l’FP3 del Gran Premio di Jeddah 2025 ha confermato quanto sarà cruciale ogni minimo dettaglio per fare la differenza. I long run di metà sessione e le simulazioni di qualifica nel finale offrono ai team dati preziosi per la strategia della gara. Ma il verdetto definitivo, come sempre, lo darà la qualifica.
Risultati Prove libere – GP del Arabia Saudita 2025
Pos | No | Driver | Car | Time | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:27.489 | 18 | |
2 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:27.513 | +0.024s | 19 |
3 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:28.116 | +0.627s | 17 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:28.334 | +0.845s | 14 |
5 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:28.372 | +0.883s | 21 |
6 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:28.389 | +0.900s | 16 |
7 | 55 | Carlos Sainz | Williams Mercedes | 1:28.570 | +1.081s | 15 |
8 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:28.625 | +1.136s | 16 |
9 | 22 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:28.670 | +1.181s | 14 |
10 | 12 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:28.679 | +1.190s | 18 |
11 | 6 | Isack Hadjar | Racing Bulls Honda RBPT | 1:28.769 | +1.280s | 17 |
12 | 44 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:28.780 | +1.291s | 20 |
13 | 30 | Liam Lawson | Racing Bulls Honda RBPT | 1:28.861 | +1.372s | 18 |
14 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:28.888 | +1.399s | 19 |
15 | 7 | Jack Doohan | Alpine Renault | 1:28.898 | +1.409s | 21 |
16 | 87 | Oliver Bearman | Haas Ferrari | 1:28.989 | +1.500s | 15 |
17 | 27 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber Ferrari | 1:29.220 | +1.731s | 16 |
18 | 31 | Esteban Ocon | Haas Ferrari | 1:29.336 | +1.847s | 20 |
19 | 5 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber Ferrari | 1:29.410 | +1.921s | 24 |
20 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:29.478 | +1.989s | 19 |