Previsioni meteo a Jeddah

Il meteo a Jeddah per il GP di F1 gioca un ruolo cruciale nello sviluppo del weekend di gara, influenzando strategia, gomme e prestazioni dei piloti. Le alte temperature, tipiche del circuito cittadino di Corniche, si confermano anche per l’edizione 2025. Dal 18 al 20 aprile, il clima si è mostrato stabile, secco e con punte di calore che hanno reso fondamentali la gestione del degrado degli pneumatici e la tenuta fisica dei piloti.

Meteo a Jeddah per il GP di F1: le temperature giorno per giorno

Durante il weekend del Gran Premio, il meteo a Jeddah per il GP di F1 è rimasto costante, senza piogge e con cielo prevalentemente sereno o velato. Le sessioni si sono svolte principalmente in orario serale, ma il caldo è stato comunque protagonista.

  • Venerdì 18 aprile – Prove libere 1 e 2:
    • Nel pomeriggio, la temperatura ha raggiunto i 33°C con percezione oltre i 38°C.
    • In serata, durante la FP2, il termometro è sceso a 30°C, ma con un’umidità del 43% e vento da nord-ovest, condizione che ha influenzato aerodinamica e stabilità in curva.
  • Sabato 19 aprile – FP3 e Qualifiche:
    • Il picco termico si è registrato nel tardo pomeriggio con 35°C effettivi e oltre 40°C percepiti.
    • Durante le qualifiche, si sono registrati 32°C stabili, situazione ideale per massimizzare il grip meccanico.
  • Domenica 20 aprile – Gara:
    • In gara, il meteo a Jeddah per il GP di F1 ha offerto 31°C costanti, con vento intorno ai 23 km/h e umidità ridotta. La pista ha mantenuto temperature elevate, condizionando le scelte strategiche.

Come il meteo a Jeddah per il GP di F1 ha influenzato le strategie

Non è un segreto che il meteo a Jeddah per il GP di F1 sia un fattore determinante. Le alte temperature della pista accelerano l’usura delle gomme, spingendo i team a optare per mescole più dure o a rivedere il numero di pit-stop. La gestione termica diventa un aspetto cruciale, sia per la macchina che per il pilota.

Durante le prove, i team hanno raccolto dati importanti per settare i parametri di raffreddamento e pressione gomme. L’umidità moderata e la mancanza di pioggia hanno permesso una lettura chiara del degrado e una preparazione ottimale per la gara.

Grafico delle temperature a Jeddah in aprile

Ecco un’analisi delle temperature storiche medie a Jeddah nel mese di aprile, utile per confrontare i dati di quest’anno:

Fonte: hikersbay.com

  • Media massime diurne: 32-35°C
  • Media notturna: 26-29°C
  • Precipitazioni: quasi assenti
  • Vento: moderato, prevalentemente da nord-ovest

Il meteo a Jeddah per il GP di F1 del 2025 rientra perfettamente in questo trend climatico, confermando una volta di più che la gara araba si corre sotto il sole (anche se al tramonto).

Conclusione

Analizzare il meteo a Jeddah per il GP di F1 è fondamentale non solo per comprendere le prestazioni viste in pista, ma anche per anticipare le strategie delle prossime edizioni. In una gara dove anche un piccolo cambiamento di temperatura può fare la differenza tra vittoria e ritiro, tenere d’occhio il meteo non è solo una curiosità… è una necessità.