7babe849 583c 431e b636 cfcb96f8fcd6

Il circuito di Monza è uno dei più iconici della Formula 1, ricco di storia e di Statistiche del Gran Premio d’Italia. Nel corso degli anni, questo tracciato ha visto alcune delle performance più memorabili nella storia del motorsport.

Record sul Circuito di Monza

Giro Più Veloce in Gara

Rubens Barrichello detiene il record del giro più veloce in gara con un tempo di 1:21.046, segnato nel 2004 al volante della Ferrari.

Vittorie e Pole Position

  • Michael Schumacher e Lewis Hamilton condividono il primato delle vittorie a Monza, con 5 trionfi ciascuno.
  • La Ferrari è il team più vincente, con un totale di 20 vittorie.
  • Lewis Hamilton detiene anche il record del maggior numero di pole position a Monza, con ben 7 pole.

Altri Record Significativi

  • La velocità media in gara più alta è stata raggiunta da Michael Schumacher nel 2003, con una media di 247,585 km/h.
  • Il margine di vittoria più ampio risale al 1955, quando Juan Manuel Fangio vinse con un giro di vantaggio.
  • Il margine di vittoria più ristretto è stato di soli 0,01 secondi, registrato nel 1971 da Peter Gethin su Ronnie Peterson.

Durata dei Gran Premi

Il Gran Premio d’Italia ha visto alcune variazioni significative nella durata delle gare:

  • Il GP più lungo si è tenuto nel 1956, durando 2 ore e 28 minuti.
  • Uno dei GP più corti è stato nel 1971, durato solo 1 ora, 18 minuti e 12,2 secondi.

Altre Statistiche del Gran Premio d’Italia

  • Michael Schumacher detiene il record del maggior numero di giri in testa durante un GP a Monza, con 53 giri nel 2003.
  • Il Gran Premio d’Italia è stato corso ogni anno dal 1950 senza interruzioni, confermando la sua importanza nel calendario della Formula 1.
  • Il più giovane vincitore di Monza è Sebastian Vettel, che nel 2008 trionfò a soli 21 anni e 74 giorni con la Scuderia Toro Rosso.

Conclusioni

Questi record testimoniano l’importanza e la tradizione del Gran Premio d’Italia sul leggendario circuito di Monza, un appuntamento fisso e imperdibile per tutti gli appassionati di Formula 1.