
Leclerc, che è entrato a far parte della Ferrari Driver Academy nel 2016, ha rapidamente scalato le gerarchie, vincendo il campionato di Formula 2 nel 2017. Dopo una stagione alla Sauber, nel 2019 è approdato alla Ferrari, diventando il pilota più giovane a vestire i colori della Scuderia.
Il suo primo anno in Ferrari è stato segnato dalle vittorie a Spa-Francorchamps e Monza, mentre nel 2022 ha conquistato tre vittorie e ha chiuso al secondo posto nella classifica Piloti. A soli 26 anni, Leclerc è già il secondo pilota nella storia della Ferrari con più pole position, avendo eguagliato Niki Lauda con 23 pole, dietro solo a Michael Schumacher con 58. In 103 gare con la Scuderia, Leclerc ha ottenuto 30 podi, sette giri più veloci e 1035 punti.
Fred Vasseur, Team Principal
Fred Vasseur ha sottolineato che il legame di Leclerc con la Ferrari va oltre quello di un semplice pilota con il suo team, descrivendolo come parte integrante della famiglia Ferrari da otto anni, ancor prima di indossare la tuta con il Cavallino Rampante. Vasseur ha elogiato la determinazione di Leclerc nel superare i propri limiti e le sue capacità di duellare in gara. Ha inoltre espresso la determinazione della Scuderia di fornire a Leclerc una vettura vincente, convinto che il suo impegno sarà cruciale per raggiungere i traguardi ambiziosi della squadra.
Charles Leclerc, Pilota #16
Charles Leclerc si è detto entusiasta di continuare la sua avventura con la Ferrari, definendo la Scuderia come la sua seconda famiglia. Ha ricordato il suo sogno d’infanzia di gareggiare per la Ferrari, un desiderio nato osservando le vetture rosse sfrecciare nel Gran Premio di Monaco. Leclerc ha dichiarato che, nonostante le difficoltà affrontate negli ultimi cinque anni, è convinto che il meglio debba ancora venire. Ha espresso la sua determinazione nel portare la Ferrari ai vertici e nel realizzare il suo sogno di vincere il titolo mondiale con la Scuderia, sicuro che nei prossimi anni potranno regalare ai tifosi molte gioie.