
FP1 – La prima sessione di prove libere di Baku ha visto i piloti impegnati principalmente con gomme Medium. Charles Leclerc ha dominato la scena iniziale segnando un miglior tempo provvisorio di 1’46″608, prima di finire contro le barriere. Carlos Sainz ha invece mostrato una buona progressione, completando 21 giri e ottenendo il quinto miglior tempo in 1’46″173 con le gomme Soft. Leclerc ha coperto 11 giri prima del suo incidente.
Libere di Baku
FP2 – La seconda sessione di libere di Baku ha confermato la competitività della Ferrari, con Leclerc che ha chiuso al primo posto con un tempo di 1’43″484, sfruttando anche l’evoluzione del tracciato. Sainz ha ottenuto il quarto miglior crono in 1’43″950, concentrandosi principalmente su run con carburante a bordo. La Ferrari ha percorso in totale 45 giri, 25 dei quali con Sainz e 20 con Leclerc.
Red Bull ha concluso una giornata positiva ma non senza sfide. Il miglior tempo è stato di 1’44″029, valido per la sesta posizione, con 24 giri completati. La squadra ha lavorato duramente per migliorare la competitività del weekend.
Mercedes, con un bilanciamento più ottimale, ha visto Lewis Hamilton concludere FP2 in terza posizione, a soli 0.066s dal miglior tempo di Leclerc, mentre George Russell ha subito un ritardo iniziale a causa di un cambio precauzionale del motore, chiudendo la sessione al nono posto.
McLaren, Alpine, e Sauber hanno lavorato intensamente per migliorare il bilanciamento delle vetture e acquisire dati fondamentali per le qualifiche di domani. Kevin Magnussen, assente per squalifica, è stato sostituito da Oliver Bearman che ha ben figurato con un decimo posto in FP2.