
Ecco un’analisi dettagliata del circuito Hermanos Rodríguez e altre informazioni rilevanti per il Gran Premio del Messico
Il Tracciato di Hermanos Rodríguez in Messico
Il circuito Hermanos Rodríguez, situato a Città del Messico, presenta sfide uniche a causa della sua altitudine elevata, a quasi 2.000 metri sopra il livello del mare. Questa altitudine ha un impatto significativo sia sull’aerodinamica che sulle prestazioni del motore:
- Aerodinamica: A causa dell’aria rarefatta, le auto devono utilizzare il massimo carico aerodinamico per mantenere l’aderenza. Tuttavia, la minore densità dell’aria riduce la resistenza all’avanzamento, permettendo alle vetture di raggiungere velocità di punta molto elevate nonostante l’alto downforce. Il record di velocità su questo circuito è stato stabilito da Valtteri Bottas nel 2016, con una velocità di 372,5 km/h.
- Motore: L’altitudine influisce anche sulle prestazioni del motore, poiché è necessario comprimere più aria per raggiungere la corretta pressione d’aspirazione. Questo richiede un raffreddamento più efficiente delle unità di potenza, con le squadre che spesso aprono particolari sfoghi d’aria per agevolare il raffreddamento.
Strategie dell’Ultimo Gran Premio
Durante l’ultimo Gran Premio del Messico, la maggior parte dei piloti ha optato per una strategia a due soste:
- Chi ha iniziato con Soft: Ha generalmente cambiato tra il 25° e il 30° giro, montando gomme Hard per la seconda parte della gara.
- Chi ha iniziato con Medie: Ha effettuato il primo pit stop intorno al 30° giro, passando a gomme Hard.
- Strategie Particolari:
- Russell ha montato le gomme Soft all’ultimo giro per tentare il giro veloce.
- Stroll ha iniziato con gomme Medie fino al 17° giro, poi ha fatto due stint con Soft a partire dal 40° giro.
- Latifi ha utilizzato due stint con gomme Soft e uno con gomme Hard.
Città del Messico
Città del Messico è una delle città più grandi e popolose del mondo, situata nella parte meridionale del Nord America. Il Messico confina a nord con gli Stati Uniti, a est con il Golfo del Messico e il Mare dei Caraibi, a sud-est con Belize e Guatemala, e a ovest con l’Oceano Pacifico. Con una superficie di 1.972.550 km², è il 14º Stato più esteso del mondo e il 10º più popoloso, con oltre 129 milioni di abitanti. Il Messico è anche il paese di lingua spagnola più popoloso al mondo, con molte lingue indigene ufficialmente riconosciute.
Meteo
Nonostante la lunga storia del Gran Premio del Messico, non si è mai verificata pioggia durante la gara, rendendo le condizioni meteo generalmente stabili.
Safety Car
- 2015 e 2016: La Safety Car è stata chiamata in pista in entrambe le edizioni a causa di vari incidenti, dimostrando che il circuito può presentare insidie che richiedono l’intervento delle auto di sicurezza.
Red Flag
- 1987: La gara è stata sospesa a causa di un grave incidente che ha coinvolto Derek Warwick. La gara è stata decisa combinando i tempi dei primi 30 giri con quelli dei successivi 33 giri.
- 1989: La bandiera rossa è stata esposta al secondo giro, con la gara che è ripresa successivamente.
Questa panoramica del circuito Hermanos Rodríguez e le informazioni correlate offrono una visione completa delle sfide e delle strategie che i team dovranno affrontare durante il Gran Premio del Messico.