Minuto: 1 – Le FP1 del Gran Premio d’Italia prendono il via. Andrea Kimi Antonelli entra immediatamente sul circuito. Le scuderie Mercedes e Red Bull decidono di utilizzare le gomme Soft, mentre il team Ferrari opta per le gomme Medium. Antonelli riesce a posizionarsi subito al comando, occupando la prima posizione.
Prime fasi della sessione
Nei momenti iniziali della sessione, Lewis Hamilton ha subito attirato l’attenzione con un giro particolarmente veloce, sfruttando al meglio le gomme Medium. Non molto tempo dopo, Lando Norris ha mostrato una prestazione notevole, avvicinandosi al tempo ottenuto da Hamilton, anch’egli utilizzando la stessa mescola di gomme durante le FP1 del Gran Premio d’Italia.
Incidente e bandiera rossa
Al dodicesimo minuto, Andrea Kimi Antonelli ha avuto un incidente contro le barriere, causando l’interruzione della sessione e l’esposizione della bandiera rossa. Al momento dell’interruzione, Hamilton era in testa, seguito da Norris e Bottas.
Ripresa della sessione
La sessione è ripresa al ventitreesimo minuto con la bandiera verde. Carlos Sainz, al venticinquesimo minuto, con gomme Medium si è posizionato sesto. Poco dopo, con gomme Soft, è riuscito a salire in seconda posizione.
Long run e ultimi minuti
Con venti minuti rimanenti, i team si sono concentrati sui long run. Charles Leclerc, al quarantanovesimo minuto, ha ottenuto un ottimo tempo portandosi in seconda posizione con gomme Soft, mostrando prestazioni eccellenti anche nella simulazione delle qualifiche. Poco dopo, Carlos Sainz con gomme Soft si è posizionato terzo. Max Verstappen, con un giro veloce al cinquantaquattresimo minuto, ha stabilito il miglior tempo della sessione utilizzando gomme Soft durante le FP1 Gran Premio d’Italia.
Classifica finale FP1 Gran Premio d’Italia
Max Verstappen ha concluso al primo posto, seguito da un brillante Charles Leclerc. Lando Norris ha ottenuto il terzo posto, mentre Carlos Sainz si è piazzato quarto nella classifica delle FP1 Gran Premio d’Italia.