Il Gran Premio d’Italia a Monza è una delle gare più iconiche del calendario di Formula 1, con una storia che risale al 1950, anno della prima edizione del campionato mondiale di F1. La pista di Monza è nota per le sue alte velocità e per le sfide tecniche che presenta, rendendo ogni edizione un evento attesissimo per appassionati e piloti.

1950

Nel 1950, al via della gara, Nino Farina partì davanti a Juan Manuel Fangio e Consalvo Sanesi. Ascari passò rapidamente al secondo posto, seguito da Fangio. Nonostante una partenza promettente, Ascari dovette ritirarsi per un guasto, lasciando la vittoria a Farina.

Gran Premio di Monza 1950

1951

Nel 1951, Juan Manuel Fangio prese il comando alla partenza, ma dovette cedere la leadership ad Alberto Ascari dopo pochi giri. Farina riuscì a ottenere un terzo posto.

Gran Premio di Monza 1951

1952

José Froilán González guidò la gara per i primi 36 giri, ma fu superato dalle Ferrari di Ascari e Villoresi, con quest’ultimo che vinse.

Gran Premio di Monza 1952

1953

Nel 1953, Fangio e Ascari si contesero la vittoria fino alla fine, con Fangio che riuscì a vincere dopo una gara serrata.

Gran Premio di Monza 1953

1954

Fangio vinse il Gran Premio del 1954, seguito da Hawthorn e Maglioli.

Gran Premio di Monza 1954

1955

Nel 1955, la Mercedes di Juan Manuel Fangio dominò la gara, seguita da Piero Taruffi e Castellotti.

Gran Premio di Monza 1955

1956

Stirling Moss vinse la gara davanti a Collins e Fangio.

Gran Premio di Monza 1956

1957

Moss vinse nuovamente nel 1957, seguito da Fangio e Wolfgang von Trips.

Gran Premio di Monza 1957

1959

Stirling Moss trionfò ancora nel 1959, precedendo Hill e Brahanam.

Gran Premio di Monza 1959

1960

Nel 1960, Hill vinse davanti a Gether e Maresse.

Gran Premio di Monza 1960

1961

Hill vinse nuovamente nel 1961, questa volta davanti a Garney e Mclaren.

Gran Premio di Monza 1961

1962

La gara del 1962 fu vinta da Graham Hill su BRM, seguito da Richie Ginther e Bruce McLaren.

Gran Premio di Monza 1962

1963

Nel 1963, Jim Clark vinse dopo un’aspra battaglia con Hill e Gurney.

Gran Premio di Monza 1963

1964

John Surtees vinse davanti a McLaren e Bandini.

Gran Premio di Monza 1964

1965

Jackie Stewart conquistò la sua prima vittoria in carriera, seguito da Graham Hill e Dan Gurney.

Gran Premio di Monza 1965

1966

Scarfetti vinse davanti a Parkes e Hulmne.

Gran Premio di Monza 1966

1967

Drammatica vittoria per John Surtees, che superò Jim Clark all’ultimo giro.

Gran Premio di Monza 1967

1968

Denny Hulme trionfò su McLaren-Ford, seguito da Johnny Servoz-Gavin e Jacky Ickx.

Gran Premio di Monza 1968

1969

Jackie Stewart vinse davanti a Rindt e Beltoise.

Gran Premio di Monza 1969

1970

Regazzoni vinse il Gran Premio del 1970, seguito da Stewart e Bellof.

Gran Premio di Monza 1970

1971

Peter Gethin vinse il Gran Premio del 1971 su BRM.

Gran Premio di Monza 1971

1972

Emerson Fittipaldi vinse il Gran Premio, seguito da Mike Hailwood e Hulme.

Gran Premio di Monza 1972

1973

Ronnie Peterson vinse su Lotus-Ford, precedendo Emerson Fittipaldi e Peter Revson.

Gran Premio di Monza 1973

1974

Ronnie Peterson vinse ancora, davanti a Fittipaldi e Jody Scheckter.

Gran Premio di Monza 1974

1975

Clay Regazzoni trionfò nel 1975, seguito da Niki Lauda e Jody Scheckter.

Gran Premio di Monza 1975

1976

Ronnie Peterson vinse una gara emozionante caratterizzata da un improvviso cambiamento del tempo.

Gran Premio di Monza 1976

1977

Mario Andretti vinse davanti a Niki Lauda e Alan Jones.

Gran Premio di Monza 1977

1978

Niki Lauda vinse un controverso Gran Premio nel 1978, seguito da Watson e Reutemann.

Gran Premio di Monza 1978

1979

Jody Scheckter vinse la gara del 1979, confermandosi Campione del Mondo.

Gran Premio di Monza 1979

1981

Nel 1981, Alain Prost vinse il Gran Premio dopo una gara ricca di colpi di scena, con Jones e Reutemann che completarono il podio.

Gran Premio di Monza 1981

1982

René Arnoux vinse il Gran Premio del 1982, in una gara caratterizzata da numerosi ritiri.

Gran Premio di Monza 1982

1983

Nel 1983, Nelson Piquet trionfò, seguito da René Arnoux e Eddie Cheever.

Gran Premio di Monza 1983

1984

Niki Lauda conquistò la vittoria nel 1984, seguito da Michele Alboreto e Riccardo Patrese.

Gran Premio di Monza 1984

1985

Nel 1985, Alain Prost vinse una gara segnata dai ritiri di molti big, inclusi Senna e Rosberg.

Gran Premio di Monza 1985

1986

Il Gran Premio del 1986 fu vinto da Nelson Piquet su Williams-Honda, nella gara che vide l’esordio di Alex Caffi.

Gran Premio di Monza 1986

1987

Nel 1987, Nelson Piquet vinse ancora su Williams-Honda, precedendo Nigel Mansell e Ayrton Senna.

Gran Premio di Monza 1987

1988

In un drammatico finale, Gerhard Berger portò la Ferrari alla vittoria dopo che Senna uscì di pista a pochi giri dalla fine.

Gran Premio di Monza 1988

1989

Alain Prost vinse su McLaren-Honda, seguito da Gerhard Berger su Ferrari e Thierry Boutsen su Williams-Renault.

Gran Premio di Monza 1989

1990

Ayrton Senna conquistò la sua prima vittoria a Monza, precedendo Alain Prost e Gerhard Berger.

Gran Premio di Monza 1990

1991

Nigel Mansell vinse il Gran Premio del 1991 davanti a Ayrton Senna e Alain Prost, in una gara caratterizzata da diversi sorpassi.

Gran Premio di Monza 1991

1992

Ayrton Senna conquistò la vittoria nel 1992, seguito da Martin Brundle e Michael Schumacher.

Gran Premio di Monza 1992

1993

Damon Hill vinse nel 1993, con Jean Alesi e Michael Andretti a completare il podio.

Gran Premio di Monza 1993

1994

Damon Hill trionfò ancora nel 1994, con Gerhard Berger e Mika Häkkinen al secondo e terzo posto.

Gran Premio di Monza 1994

1995

Johnny Herbert vinse il Gran Premio del 1995 dopo una gara ricca di incidenti e colpi di scena.

Gran Premio di Monza 1995

1996

Michael Schumacher conquistò la vittoria su Ferrari nel 1996, seguito da Jean Alesi e Mika Häkkinen.

Gran Premio di Monza 1996

1997

David Coulthard vinse nel 1997, con Jean Alesi e Heinz-Harald Frentzen a completare il podio.

Gran Premio di Monza 1997

1998

Michael Schumacher trionfò nuovamente nel 1998, in una gara segnata dai problemi di freni di Häkkinen.

Gran Premio di Monza 1998

1999

Heinz-Harald Frentzen vinse su Jordan, seguito da Ralf Schumacher e Mika Salo.

Gran Premio di Monza 1999

Storia del gran premio di Monza anni 2000

2000

Nel 2000, Michael Schumacher vinse ancora, raggiungendo il numero record di vittorie in Formula 1, davanti a Mika Häkkinen e Ralf Schumacher.

Gran Premio di Monza 2000

2001

Juan Pablo Montoya vinse il Gran Premio del 2001, precedendo Rubens Barrichello e Ralf Schumacher.

Gran Premio di Monza 2001

2002

Rubens Barrichello vinse il Gran Premio del 2002, seguito da Michael Schumacher e Eddie Irvine.

Gran Premio di Monza 2002

2003

Michael Schumacher trionfò nel 2003, con Juan Pablo Montoya e Rubens Barrichello sul podio.

Gran Premio di Monza 2003

2004

Rubens Barrichello vinse ancora su Ferrari, seguito da Michael Schumacher e Jenson Button.

Gran Premio di Monza 2004

2005

Juan Pablo Montoya conquistò la vittoria nel 2005, seguito da Fernando Alonso e Giancarlo Fisichella.

Gran Premio di Monza 2005

2006

Michael Schumacher vinse il suo novantesimo Gran Premio in carriera a Monza nel 2006, precedendo Kimi Räikkönen e Robert Kubica.

Gran Premio di Monza 2006

2007

Fernando Alonso vinse su McLaren nel 2007, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton e Kimi Räikkönen.

Gran Premio di Monza 2007

2008

Sebastian Vettel, su Toro Rosso, conquistò la sua prima vittoria in Formula 1 nel 2008, davanti a Heikki Kovalainen e Robert Kubica.

Gran Premio di Monza 2008

2009

Rubens Barrichello trionfò nel 2009, seguito da Jenson Button e Kimi Räikkönen.

Gran Premio di Monza 2009

2010

Fernando Alonso vinse il Gran Premio del 2010 su Ferrari, con Jenson Button e Felipe Massa a completare il podio.

Gran Premio di Monza 2010

2011

Sebastian Vettel conquistò la vittoria nel 2011, seguito da Jenson Button e Fernando Alonso.

Gran Premio di Monza 2011

2012

Lewis Hamilton vinse su McLaren nel 2012, seguito da Sergio Pérez e Fernando Alonso.

Gran Premio di Monza 2012

2013

Sebastian Vettel trionfò nuovamente nel 2013, davanti a Fernando Alonso e Mark Webber.

Gran Premio di Monza 2013

2014

Lewis Hamilton vinse ancora nel 2014, seguito da Nico Rosberg e Felipe Massa.

Gran Premio di Monza 2014

2015

Lewis Hamilton dominò la gara del 2015, precedendo Sebastian Vettel e Felipe Massa.

Gran Premio di Monza 2015

2016

Nico Rosberg vinse nel 2016, seguito da Lewis Hamilton e Sebastian Vettel.

Gran Premio di Monza 2016

2017

Lewis Hamilton conquistò la vittoria nel 2017, seguito da Valtteri Bottas e Sebastian Vettel.

Gran Premio di Monza 2017

2018

Lewis Hamilton vinse ancora nel 2018, con Kimi Räikkönen e Valtteri Bottas sul podio.

Gran Premio di Monza 2018

2019

Charles Leclerc regalò alla Ferrari una vittoria memorabile nel 2019, seguito da Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.

Gran Premio di Monza 2019

2020

Pierre Gasly ottenne la sua prima vittoria in carriera su AlphaTauri, seguito da Carlos Sainz Jr. e Lance Stroll.

Gran Premio di Monza 2020

2021

Daniel Ricciardo vinse il Gran Premio del 2021 su McLaren, con Lando Norris e Valtteri Bottas sul podio.

Gran Premio di Monza 2021

2022

Max Verstappen vinse nel 2022, seguito da Charles Leclerc e George Russell, in una gara che si concluse sotto regime di Safety Car.

Gran Premio di Monza 2022